Приветствую доброжелателей!
В феврале были в Италии на арендованом авто.
Вчера получаю письмо (с момента окончания аренды прошло более 6 месяцев ) от муниципалитета "Comune di Venezia".
Понял, что ехал 87 км/ч при разрешенной 70. Превышение пишут на 12 км/ч (видимо 5 км/ч -фора).
Штраф 192 евро, включаяя почтовые расходы и обработку.
Письмо на Итальянском. Отсканировал, распознал, перевел Гуглом. Ну в переводе понял меньше , чем в оригинале. Например, "превысили", перевел как "переплюнули".
Прошу помощи , кто знает Итальянский разъясните суть. И что это за 1133 евро? Вкладываю скан третьего листа : Это что за форма?
VERBALE DI VIOLAZIONE AL CODICE DELLA STRADA
(Art. 201 del D.L.vo 30/04/92 n.285 ed art.385 del Reg. di esec.)
Verbale n. V/90249589X/2014 ( Prot. 3317584/0 ) del 28/02/2014 In data 28/02/2014 alle ore 12:07 nel Comune di Venezia
in PONTE DELLA LIBERTA' (S.R. 11) altezza KM 423+923 direz. DA PADOVA VERSO VENEZIA -
nel Comune di Venezia,
Il conducente del veicolo Autoveicolo OPEL targa W43881C.
Dati Conducente: - nato a - il , - indirizzo
Ha violato il seguente articolo:
142/8 Superava di oltre 10 Km/h e di non oltre 40 Km/h i limiti massimi di velocita' stabiliti dalla legge LA PRESENTE VIOLAZIONE COMPORTA LA DECURTAZIONE DI PUNTI 03 SULLA PATENTE DI GUIDA.
circolava alla velocita' di Km/h 87, quando il limite di velocita' era di 70 Km/h. Tenuto conto della riduzione prevista dall'art. 345 DPR 495/92 cosi' modificato
dall'art. 197 DPR 610/96, la velocita' calcolata in sede di verbalizzazione eccedeva precisamente di Km/h 12,00 il limite imposto. Apparecchiatura posta ad una distanza perpendicolare di m. 7,3 con postazione presegnalata da segnaletica di comunicazione di controllo elettronico della velocità. L'accertamento della violazione e' stato effettuato con apparecchiatura di rilevamento AUTOVELOX 105SE MATRICOLA 930714, di proprietà' dell'Amministrazione Comunale di Venezia, regolarmente approvata dal competente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Omologazione Decreto n. 354 del 05/02/2003 e n. 1122 del 16/05/2005). L'installatore, previo controllo della segnaletica esistente in loco, ha provveduto ad installare e a verificare il corretto funzionamento dell'apparecchiatura, secondo le disposizioni dell'art. 4 D.L. 20/06/2002 nr.121, convertito in
L.168/2002.
Dati del proprietario/locatario: CHARTERLINE AUTOVERMIETUNG GMBH, residente in
SCHLACHTHAUSGASSE 38 1030 WIEN AUSTRIA.
Il testo del verbale prosegue in seconda pagina che è parte integrante del Verbale n. V/90249589X/2014 ( Prot. 3317584/0 ) del 28/02/2014 L'accertatore: PERDON NICOLETTA (Matr: 105), SCROCCARO LUCA (Matr: 7)
Firma del responsabile del procedimento informatico Firma di chi procede a certificazione atto
L.n. 80/91 e D.L.vo n. 39/93 conforme originale e notifica
Vice Commissario —v л Antonella COLOMBO^—' . _
Page 3 of 5
Parte integrante del Verbale n. V/90249589X/2014 ( Prot. 3317584/0 ) del
28/02/2014
Contestazione omessa per: ai sensi dell'art. 201 С, 1 bis lett. F) del D.L.vo nr. 285/92 e successive modifiche. In conformità' alla L. 168/02 art. 4 c.l, ratificata dalla Prefettura di Venezia con Prot. 3611/DEP/2000 del 22/11/2002.
E' ammesso il pagamento in misura ridotta di € 168,00 più' € 14,40 di spese postali
più' € 10,00 di spese procedurali per un totale di € 192,40 entro 60 giorni
dalla data di notifica del presente verbale.
Le modalità' di pagamento e ricorso sono riportate in calce al verbale.
L'accertatore: PERDON NICOLETTA (Matr: 105), SCROCCARO LUCA (Matr: 7)
Il presente atto è conforme all'originale, depositato presso questo Comando.
In caso di trasferimento di proprietà del veicolo, per la definizione della pratica è indispensabile che cortesemente la S.V. restituisca il presente verbale a: POLIZIA MUNICIPALE Ufficio Contravvenzioni Codice della Strada Via Cappuccina, 76 - 30170 VENEZIA-MESTRE, entro 15 giorni dalla data di notifica, comunicando l'avvenuto trasferimento di proprietà e allegando copia dell'atto notarile.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
MODALITÀ' DI ESTINZIONE
PAGAMENTO IN MISURA RIDOTTA (art. 202 e segg.)
1. Tramite C/C postale ( vedi quanto riportato nelle AWERTENZE ) n. 15633308 intestato a COMUNE DI VENEZIA Comando Polizia Municipale
PROV.CONTRAW SERV.TES. 30172 MESTRE (VE), citando la data e il numero del verbale.
.1 A mezzo bonifico bancario al Servizio Tesoreria Comune di Venezia - Polizia Municipale - Contravvenzioni C.d.S. - IBAN: IT12-V076-0102-0000-0001 -5633-
308 BIC: BPPIITRRXXX - ССР Nr. 15633308.
1. Vaglia Postale
2 On line collegandosi al sito:
http://www.eqov.comune.venezia.it/contravvenzioni/3. La somma indicata, versata in misura inferiore od oltre il prescritto termine di 60 giorni dalla data di notifica, sarà tenuta in acconto fino all'iscrizione a ruolo.
RICORSO (art. 203 e segg.)
Il trasgressore о gli altri soggetti responsabili, entro 60 giorni dalla data di notificazione del verbale, qualora non sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta, possono proporre ricorso al Prefetto di Venezia (allegando i documenti ritenuti idonei e/o chiedendo l'audizione), da far pervenire al Comando Polizia Municipale di Venezia Ufficio Contravvenzioni CdS S. Via Cappuccina, 76 Mestre - Venezia, mediante raccomandata A.R. о presentandolo a mani all'Ufficio Protocollo del Comune.
Se il Prefetto riterrà fondato l'accertamento, emetterà ordinanza motivata con la quale ingiungerà il pagamento di una somma determinata nel limite non inferiore al doppio del minimo edittale per ogni singola violazione. Se l'accertamento non sarà ritenuto fondato, il Prefetto emetterà ordinanza motivata di archiviazione.E' previsto il ricorso anche per la sola sanzione amministrativa accessoria.
Nel caso in cui nei termini previsti non sia stato proposto ricorso e non sia avvenuto il pagamento in misura ridotta, il verbale costituirà titolo esecutivo per una somma pari alla metà del massimo della sanzione edittale, con aggiunte le spese procedurali e le maggiorazioni di legge.
In alternativa il ricorso può essere proposto al Giudice di Pace di Venezia nel termine di 60 giorni dalla notificazione о contestazione del verbale.
INFORMATIVA
La informiamo che i dati personali in possesso del Comando Polizia Municipale di Venezia sono stati attinti dagli archivi nazionali dei veicoli о direttamente presso l'interessato nel rispetto della legge 675/96.
li trattamento dei dati avviene per finalità connesse alla notificazione degli atti concernenti illeciti amministrativi.
Per il conseguimento dello scopo istituzionale i dati sono stati trasmessi in forma telematica dal Comune di Venezia Comando Polizia Municiapale; in relazione ai predetti trattamenti Ella potrà esercitare i diritti di cui al D. L.vo 30/06/2003 n. 196.
La data di notifica e' quella del timbro postale
Firma del responsabile del procedimento informatico Firma di chi procede a certificazione atto
Vice Commissario
L.n. 80/91 e D.L.vo n. 39/93 conforme originale e notifica
Page 4 of 5
VIOLATION AU CODE DE LA ROUTE ITALIEN PROCES VERBAL N.. V/90249589X/2014 (reg. 3317584/0) DU 28/02/2014.
A la suite de la violation de l'art. 142/8 du Code de la Route, qui entrarne une diminution de 03
points, concemant le procès-verbal dans l'objet, dont ce document fait partie, on invite le propriétaire du véhicule à nous communiquer dans 60 jours après la notification du procès-verbal l'identité du conducteur e les données du permis de conduire.
S’il n'est pas possible de identifier le conducteur, ou bien si nous ne recevions pas les données du conducteur, on va appliquer au propriétaire du véhicule la sanction prévue par l'art. 126/bis c. 2 du Code de la Route Italien, dont la somme est de € 286,00 jusqu'à € 1133.00.
У вас нет необходимых прав для просмотра вложений в этом сообщении.